Dalla finestra della mia camera ho seguito una curiosa scenetta. Il mio maggiordomo in prova Mr. Laido è sceso a buttare la spazzatura e in questa amena circostanza ha incontrato Paturnya, la badante del Colonnello Bragone, impegnata nel medesimo civile compito. Da dietro i vetri vedevo Mr. Laido parlare cercando di spiegarsi anche con ampi gesti, e ora sorrideva ora aggrottava la fronte come fosse in difficoltà. Del resto Paturnya è qui da pochi mesi e conosce poco la nostra lingua. Sono ritornato alla lettura del mio poeta preferito e dopo qualche minuto è rientrato Mr. Laido.
-Con queste straniere è una faticata a capirci.
-Oralmente Laido, ma è pacifico che Paturnya non sia ancora abbastanza esperta con la lingua.
-Peccato, anche se si può fare qualche altra cosa. In genere vengono già imparate, ma ora che cosa può imparare con quel cadavere del Colonnello?
-Certo che può, il Colonnello è ancora munito di favella.
-He he he, ma quella cosa ci fa con una favella piccola?
Stavolta faccio più fatica del solito a comprendere le metafore di Mr. Laido. E devo ammettere che l’ho assunto perché mettesse ordine nella mia vita ma finora mi sembra che piuttosto sia aumentata la confusione.

Non è il caso di rovistare nella spazzatura se avete perso le precedenti puntate di Vita con Laido. Sono ancora dove le avevo lasciate:
Prima puntata – In campagna è quasi un’altra cosa
Seconda puntata – Un buon servizio
4 pensieri su “Vita con Laido – 6. Parliamo e non ci capiamo”
I commenti sono chiusi.