L’altro giorno ho scritto di un disco che non riesco a estrarre dal lettore cd, oggi invece ve ne presento uno che per ascoltarlo una seconda volta mi sono dovuto sforzare. Avete presente quei personaggi come Bowie o Bjork che, oltre alla loro enorme bravura, hanno saputo sentire cosa succedeva di interessante nella musica e circondarsi di artisti innovativi a prescindere dalla loro fama? Bene, Davide Toffolo è l’opposto. Già anni fa collaborò con il cantante dei Ligajovapelù e questo gli valse da parte mia una lunghissima quarantena terminata solo quando me n’ero quasi dimenticato. Ora i Tre Allegri Ragazzi Morti hanno pubblicato Meme K Ultra insieme a un gruppo rap che avevo solo sentito nominare, i romani Cor Veleno. Un gruppo ironico, ho letto da qualche parte. Boh, credevo che in natura non esistesse un gruppo rap italo-ironico, ma non si può mai dire. E invece no, anche con questi, come con tanto rappume italico, ogni verso è una sentenza e ogni canzone è un comizio, ci sono le solite lamentele sui social che non se ne può più quando vengono da gente che sulla rete ci sta, e alla fine suonano meglio le canzoncine più pop a prevalenza TARM, anche se alla sua età Toffolo a volte continua a parlare di adolescenza. Poi mi ha deluso pure la confezione, avevo letto che la grafica l’ha curata Alessandro Baronciani che però stavolta si è limitato a mettere insieme il tutto in maniera abbastanza tradizionale, ma i disegni e un collage bruttino sono sempre di Toffolo. Ma questo disco troverà i suoi estimatori, specialmente tra chi si sente o vuole sentirsi più libbero, più diverzo, pure più migliore.
